gavel, auction, law

Albo fisioterapia

Albo fisioterapia: che cos'è?

L’albo dei fisioterapisti è un registro ufficiale che raccoglie tutti i fisioterapisti abilitati all’esercizio della professione sanitaria nello stato Italiano.

Un tempo la figura del fisioterapista era “sotto” la Federazione Nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM PSTRP).

Attualmente, invece, è stata istituita la Federazione Nazione Ordine Fisioterapisti (FNOFI) per i soli Fisioterapisti appunto.

Funzione dell'albo

L’albo professionale ha molteplici funzioni:

  • garantire che i fisioterapisti abbiano le qualifiche necessarie (Laurea);
  • garantire che i professionisti rispettino gli standard professionali e deontologici della professione;
  • tutelare i professionisti stessi, “combattendo” l’abusivismo;
  • tutelare il cittadino, controllando la preparazione dei professionisti.

Come mai è importante verificare che il professionista da cui mi rivolgo sia inserito nell'albo?

Come già riportato, l’albo serve a tutelare il cittadino, portando alla diffusione di soli professionisti laureati ed abilitati.

La professione del fisioterapisti (anche culturalmente parlando) è affiancata spesso da altre “figure” che spesso si sovrappongono in quanto a compiti e lavoro.

Un esempio è la presenza di chiropratici, osteopati, posturologi, rieducatori, riabilitatori, massaggiatori etc.

Il fisioterapista è la figura che si occupa di prevenzione, cura e riabilitazione in problematiche ortopediche e/o neurologiche acute o croniche.

Per lo stato Italiano il professionista deve essere in primis laureato, poi può conseguire qualunque dei titoli sopraelencati che non sono in alcun modo abilitanti alla cura del “patologico”.

Purtroppo gli abusivi crescono come funghi!

Albo fisioterapia

Come controllare se un professionista è laureato?

Per il paziente è importante affidarsi nelle mani di un professionista qualificato.

Ti linko QUI la pagina web dove eseguire la ricerca per controllare se il professionista a cui ti sei affidato è in regola.

 

Consultare il portale è molto semplice! Basta inserire nome e cognome, la provincia o regione in cui opera e presunto titolo di lavoro del professionista.

 

Se compare il vostro fisioterapista bene! Se non compare male! In tal caso chiedete informazioni allo stesso “terapeuta”, ma molto probabilmente sarà evasivo!

albo fisioterapia

Affidati a professionisti abilitati e preparati

Se vuoi risolvere il tuo problema chiama senza impegno lo Studio Fisioterapia Visintin. Ti darò tutte le informazioni del caso: costo, tempistiche e trattamenti.

Contatta Fisioterapia Visintin gratuitamente per appuntamenti, prezzo e informazioni

*Anche se le informazioni contenute in questo blog sono molto utili, consigliamo all’utente di rivolgersi sempre al proprio professionista sanitario, medico di base, ortopedico o fisioterapista. Non improvvisare rimedi, esercizi ed attività decise

Torna in alto